Roma 9 dicembre – CREA e Assoverde su “TORBA, ALTERNATIVE? TERRICCIATI E SUBSTRATI”


Il Convegno del 9 dicembre, a Roma, dalle 10,00 alle 16,00, organizzato dal CREA in collaborazione con Assoverde – presso la sede del CREA, Biblioteca Storica Corrado Nigro, Via della Navicella 2 – affronta in modo tecnico e multidisciplinare il tema dell’impiego della torba nei differenti settori del verde, partendo dalla sua funzione ecologica originaria e dai servizi ecosistemici che le torbiere garantiscono: stoccaggio del carbonio, regolazione idrologica, conservazione della biodiversità e qualità del suolo. A partire da queste basi, verranno analizzate le implicazioni ambientali dell’estrazione e dell’uso della torba, evidenziando criticità, limiti normativi e scenari futuri.

La seconda parte è dedicata ai substrati alternativi alla torba, con presentazioni tecnico-scientifiche su materiali lignocellulosici, compost verdi, fibre organiche, ammendanti innovativi e miscele professionali a basso impatto. Saranno discussi parametri agronomici, benefici e criticità dei diversi prodotti, oltre agli aspetti legati alla disponibilità, ai costi e alla loro integrazione nelle pratiche produttive.

Infine, una Tavola rotonda apre ad un confronto diretto tra imprenditori, tecnici e operatori del settore che utilizzano torba o substrati alternativi nelle proprie attività: vivai, aziende ortofloricole, produttori di terricciati, progettisti del verde e gestori di impianti.

L’evento – gratuito – si terrà ESCLUSIVAMENTE in MODALITÀ FRONTALE. Gradita conferma di partecipazione a [email protected]

INFO: ASSOVERDE – Tel. 06 6852413 / [email protected]