ACER – Il Verde Editoriale
Da 35 anni, ACER, rivista tecnica bimestrale d’informazione sulla progettazione, costruzione e manutenzione del verde pubblico e privato, si pone come riferimento per il rigore e la serietà dei suoi contenuti, vagliati dai comitati scientifico e di redazione.
Fonte di aggiornamento per gli operatori del settore e le amministrazioni pubbliche, ACER si colloca in un progetto più ampio volto a fornire una base culturale a temi e soluzioni tecniche, con uno sguardo anche rivolto alle esperienze internazionali di ricerca e progettuali. Da sempre convinta che il verde urbano sia strategico nella qualità della vita, dal 2020 ACER s’impegna nella lotta al cambiamento climatico con contenuti specificamente dedicati.
La rivista è “portavoce ufficiale” di Assoverde, negli ambiti di specificità della testata, e collabora con l’Associazione per iniziative di informazione centrate sull’inquadramento professionale dal punto di vista legale, amministrativo ed economico.
AG.EC.
AG.EC opera da oltre trent’anni nel settore della consulenza specialistica mirata alla progettazione, costruzione e manutenzione degli impianti sportivi in erba naturale. AG.EC si occupa in particolare di campi da golf, da calcio e sportivi in genere. In ciò si avvale del supporto interno di un laboratorio perfettamente attrezzato per l’esecuzione di analisi fisiche, chimiche e organiche per il tappeto erboso nonché, più in generale, per il comparto agrario e merceologico
ANVE
ANVE è l’ associazione nazionale dei vivaisti operante a livello nazionale e internazionale, rivolta non solo ai Vivaisti Esportatori, ma in rappresentanza di tutti i vivaisti italiani nel dialogo con le istituzioni nazionali ed estere. L’associazione nasce sulla esigenza degli operatori del settore di avere accesso ad informazioni più specifiche e mirate sulla loro attività e a partecipare a tavoli di consultazione settoriali, tanto in Italia quanto in Europa e oltre i confini dell’UE.
ANVE è membro di ENA (European Nurserystock Association), Associazione Europea del Vivaismo, partecipa con i suoi delegati ai Gruppi di lavoro Fitosanitario e Promozione per proporre politiche strategiche in sede europea.
ANVE è membro di AIPH (International Horticultural Producers Association), Associazione mondiale del Vivaismo, la quale svolge attività di promozione e marketing, elaborazione di statistiche internazionali di piante e fiori, supporto all’innovazione, agli aspetti legati alle royalty e ai brevetti per le nuove varietà, alla formazione su tematiche ambientali e della salute delle piante.
ANVE, gode di rappresentanza presso la Commissione Europea, il Governo italiano, il Parlamento italiano ed europeo ed offre ai propri associati servizi convenzionati di assicurazione crediti, assicurazione contro le calamità naturali, consulenza legale, fiscale e contabile, consulenza per l’efficienza energetica delle aziende, agevolazioni per l’accesso al credito, sistemistica hardware e software, marketing e internazionalizzazione, traduzione e interpretariato, recupero crediti, progettazione europea, grafica e stamperia.
Attesta
Attesta S.p.A è una S.O.A. (Società Organismo di Attestazione), opera con successo in tutta Italia secondo le disposizioni del D.P.R. 207/2010, al fine del rilascio dell’attestazione di qualificazione S.O.A., necessaria alle imprese per partecipare agli Appalti di Lavori Pubblici di importo superiore € 150.000,00.
Fra le prime S.O.A. autorizzate in Italia e operando con estrema professionalità, Attesta S.p.A. ha ottenuto risultati di assoluto prestigio, ponendosi immediatamente tra le prime S.O.A. per numero di attestazioni rilasciate.
La capacità di rispondere alle esigenze, anche le più complicate che la normativa richiede, l’affidabilità, e la serietà dimostrata dai risultati raggiunti nel tempo, hanno confermato Attesta S.p.A. un Organismo di Attestazione di riferimento in uno scenario che vede il numero delle S.O.A. in progressiva riduzione.
Colombo EdilRestauri
Colombo Edilrestauri nasce negli anni Sessanta da un’idea di Pietro Colombo, all’epoca dipendente di un noto Birrificio di Varese. All’inizio era essenzialmente una bottega artigianale dedita ad imbiancatura e verniciatura per clienti privati. Nel corso del tempo invece si è specializzata in nuove lavorazioni, aumentando l’offerta di servizi. Negli anni Ottanta l’attività da artigianale si trasforma in imprenditoriale, sia pure nei limiti di una micro-impresa
A tutt’oggi l’attività è gestita dalla famiglia Colombo, ormai giunta alla terza generazione e rappresenta, per l’ampia gamma di servizi offerti, il partner ideale per dare nuova vita in tutta sicurezza ad abitazioni private o immobili industriali.
Florinfo
Florinfo nasce nel 1989 con una vocazione chiara fin dal nome prescelto: l’informatica per il florovivaismo. I software prodotti da Florinfo sono sviluppati al 100% all’interno dell’azienda con un’attenzione al dettaglio tipicamente Made in Italy. Specialisti di informatica, agronomi ed esperti di florovivaismo lavorano assieme alla definizione dei prodotti e dei servizi. Florinfo ha realizzato SEVIS l’unico software italiano per la progettazione del verde.
L’assistenza post-vendita è curata e attenta: i nostri clienti, dislocati in tutta Italia, sono seguiti costantemente per l’installazione, l’assistenza, la formazione, l’eventuale personalizzazione dei prodotti Florinfo.
Vi invitiamo a scoprire di più su Florinfo visitando il sito ufficiale www.florinfo.it.
Mapei Srl
Fondata nel 1937 a Milano, Mapei oggi è uno dei maggiori produttori mondiali di adesivi e prodotti complementari per la posa di pavimenti e rivestimenti di ogni tipo ed è anche specialista in altri prodotti chimici per l’edilizia come impermeabilizzanti, malte speciali e additivi per calcestruzzo, prodotti per il recupero degli edifici storici.
La produzione Mapei si riassume in questi dati: 2,8 miliardi di euro è il fatturato consolidato 2019; oltre 10.500 sono i dipendenti del Gruppo.
Mapei ha costruito la sua strategia su tre linee guida:
Specializzazione, Ricerca e Sviluppo e Internazionalizzazione, alle quali nel tempo è stata affiancata la Sostenibilità come driver essenziale per il continuo sviluppo aziendale.
Attualmente il Gruppo industriale è composto da 90 consociate in 57 Paesi con 83 stabilimenti produttivi operanti in 36 paesi nei cinque continenti.
Inoltre, Mapei ha sviluppato una capillare rete tecnico-commerciale in tutti i più importanti paesi del mondo e mette a disposizione un valido servizio di assistenza tecnica e consulenza sui cantieri.
Paysage Topscape
Rivista internazionale dedicata al progetto del paesaggio contemporaneo, fondata in Italia nel 2007, rappresentante ufficiale della Mostra Europea di Architettura del Paesaggio organizzata in Spagna.
PAYSAGE TOPSCAPE è una delle riviste piú prestigiose nel settore della progettazione del paesaggio e indaga molti nuovi campi della disciplina: dal paesaggio dei brand al verde tecnologico, dall’arredo urbano al paesaggio in luce, dallo slow-landscape al park-green. L’importante progetto editoriale prevede la pubblicazione di progetti attraverso immagini, planimetrie e render; ogni intervento e’ corredato da una dettagliata scheda tecnica, mentre i testi sono pubblicati in italiano e in inglese. La rivista in Italia e’ distribuita nelle librerie, edicole e nei principali bookshop, mentre all’estero e’ presente in oltre 20 Paesi.