Convegno
SABATO 27 SETTEMBRE 2025
dalle 8.45 alle 15.00
Presso Tensostruttura
Piazza Gramsci | Canneto sull’Oglio (Mn)
La valorizzazione della filiera, dalla produzione alla progettazione, alla realizzazione, manutenzione e cura del verde – indirizzando la congruenza degli strumenti normativi e di gestione, insieme all’impegno degli investimenti nel settore.
Il riconoscimento “valoriale” delle competenze e delle professionalità degli operatori,
attraverso l’allineamento dei prezzi a base di gara, l’ottimizzazione dei processi di produzione, all’interno di un percorso “qualità” del sistema degli appalti e la ricerca della maggiore sicurezza del lavoro.
Questi i temi centrali del Convegno organizzato dal Consorzio Plantaregina in collaborazione con Assoverde – Associazione Italiana dei Costruttori del Verde, dal titolo “La valorizzazione della filiera, dalla produzione alla progettazione, alla realizzazione, manutenzione e cura del verde”, indirizzato a tutti gli operatori della filiera, produttori, realizzatori e manutentori del verde, tecnici e professionisti del settore.
In un confronto aperto tra referenti delle Istituzioni, rappresentanti delle Associazioni di categoria, Tecnici e Professionisti, in un contesto altamente rappresentativo quale il Distretto Florovivaistico di Canneto sull’Oglio, noto anche come Distretto PlantaRegina, un’importante realtà del vivaismo italiano situata tra le province di Mantova e Cremona, su un’estensione di circa 2.500–3.000 ettari di terreni agricoli, con oltre 200 aziende vivaiste e circa 1.000 addetti impegnati nella produzione di alberature ornamentali a foglia caduca.

La partecipazione al Convegno, esclusivamente in presenza, prevede il riconoscimento dei crediti formativi per Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Geometri e Geometri Laureati, Agrotecnici e Agrotecnici laureati. L’attribuzione dei CFP avverrà sulla base delle registrazioni sui fogli firma nella giornata di convegno.
ISCRIZIONI ENTRO IL 23 SETTEMBRE 2025 scrivendo a: [email protected]
Si prega di indicare, oltre i riferimenti specifici (nome, cognome, ordine di appartenenza, etc.) anche le giornate di convegno di interesse